Un impegno per promuovere la salute urbana
Per l’articolo originale vai QUI
L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di azioni promosse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che riconosce la città come un ambiente cruciale per la salute dei cittadini. Il concetto di healthy city sottolinea il ruolo delle amministrazioni locali nel garantire l’accesso equo a servizi sanitari, promuovere la prevenzione e favorire una cultura del benessere.
- Attraverso l’adesione alla rete Cities for Better Health, Lodi si impegna a:
- Promuovere politiche sanitarie integrate nelle decisioni urbanistiche;
- Incentivare la prevenzione delle malattie croniche attraverso la sensibilizzazione e la promozione di stili di vita sani;
- Sostenere la collaborazione tra istituzioni, aziende sanitarie locali e cittadini;
- Potenziare le strutture territoriali di prevenzione, come le Case di Comunità;
- Favorire lo sviluppo di una città più inclusiva e sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.




